martedì 3 novembre 2009
IL SORRISO NEL PIATTO
L'importanza di un'alimentazione sana ed equilibrata per il nostro benessere fisico è cosa ormai risaputa. Una nuova ricerca inglese, cui i media locali e in primis la BBC hanno dato ampio rilievo, ha ultimamente dimostrato quanto le nostre abitudini alimentari influiscano anche sul nostro benessere psichico. Dai risultati di questo studio è emerso che chi seguiva una dieta a base di cibi complessi (ovvero prodotti industriali e cibi confezionati, ricchi di grassi e zuccheri idrogenati, addittivi, aromi, nonché cibi precotti, fast food, ecc.) avesse quasi il 60% di rischio in più di ammalarsi di depressione rispetto a chi invece seguiva una dieta prevalentemente a base di frutta, verdura e pesce. In Inghilterra i problemi legati all'obesità e alla malnutrizione dovuta alla sempre più ampia diffusione del così detto junk food (letteralmente cibo-spazzatura), ultra-pubblicizzato, disponibile ovunque e a prezzi bassi destano molte preoccupazioni soprattutto per la salute delle giovani generazioni. Ora pare ci sia la prova che la nostra cara vecchia dieta mediterranea, incentrata sul consumo di frutta e verdura fresche, non solo ci consenta di essere più sani e in forma, ma anche più felici. Perciò...buon appetito!
Iscriviti a:
Post (Atom)