martedì 9 giugno 2009
IL CONTRASTO E' FEMMINA!
Un ricercatore dell'Università di Harvard, Richard Russell, ha recentemente prodotto un interessante studio su come l'immagine del volto umano sia percepita rispetto all'attribuzione di genere. Nel suo esperimento il professor Russell mostrava due immagini con un volto in primissimo piano (dove non figuravano, quindi, né il collo né i capelli) che venivano puntualmente identificate da tutti i partecipanti una come l'immagine del viso di un uomo e l'altra come quella del viso di una donna. In realtà, si trattava della stessa identica immagine del medesimo volto, a cui era stata modificata l'intensità del contrasto grazie a un programma di fotoritocco. L'immagine più contrastata, nella quale quindi erano messi maggiormente in risalto i punti salienti della gestalt facciale (cioè occhi e bocca), veniva percepita come femminile, mentre quella più chiara e meno contrastata era percepita come maschile.
Chissà se questa percezione della femminilità ha qualcosa a che vedere con la millenaria abitudine delle donne a truccarsi, (visto che il trucco, proprio come il contrasto della foto, mette in evidenza occhi e bocca). Certo è che, stando alle scoperte degli archeologi, i visi femminili vengono imbellettati da almeno 4.000 anni!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento