- cinque anni di università (ai miei tempi non c'erano lauree brevi), tra l'altro a numero chiuso
- un anno di tirocinio
- l'esame di stato per l'abilitazione professionale
- altri quattro anni di specializzazione con annesso tirocinio, supervisione, formazione teorica e terapia personale (oltre naturalmente al lavoro per mantenermi agli studi di cui sopra).
sabato 9 maggio 2009
La considerazione sociale dello psicologo
Io sono psicologa e psicoterapeuta. Per diventarlo, dopo il diploma, mi ci son voluti
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento