Le psicopatologie o disturbi psichici sono tutti quei problemi che influenzano la relazione che abbiamo con gli altri e con noi stessi, i pensieri, le sensazioni, le percezioni, le emozioni e i comportamenti. Variano per durata e intensità (possono essere disturbi lievi e transitori o problemi gravi e persistenti) e per gli effetti condizionanti più o meno significativi sulla vita delle persone, fino a causare addirittura una condizione di disabilità nei casi più gravi e duraturi.
I problemi psichici più comuni sono:
- i disturbi dell'umore (depressione, disturbo bipolare, ecc.)
- i disturbi d'ansia (fobie, attacchi di panico, ecc.)
- i disturbi dell'alimentazione (anoressia, bulimia, ecc.)
- i disturbi di personalità (narcisista, borderline, ecc.)
- le dipendenze patologiche (tossicodipendenza, alcolismo, dipendenza da gioco d'azzardo, ecc.)
- i disturbi sessuali e dell'identità di genere
- i disturbi psicosomatici (sintomi fisici in assenza di malattie o disfunzioni organiche)
- le psicosi (schizofrenia, disturbo delirante, ecc.)
Nessun commento:
Posta un commento