mercoledì 16 settembre 2009

BILINGUI E' MEGLIO

E' opinione molto diffusa che l'apprendimento simultaneo di due lingue nei bambini in tenera età sia confusivo e controproducente. Non solo, ma si pensa che il bilinguismo, soprattutto nel caso di figli di coppie miste e di immigrati di seconda generazione, sia addirittura un ostacolo nell'integrazione con i coetanei che si esprimono nella lingua maggioritaria del paese di residenza. Numerosi studi di psicologi ed esperti di didattica e sviluppo del linguaggio dimostrano invece che nei primi tre anni di vita, il cervello del bambino è perfettamente in grado di assimilare senza sforzo due lingue come "lingue madri". Le immagini ottenute con la risonanza magnetica funzionale mostrano infatti che nei bambini entro i tre anni le regioni cerebrali attivate all'ascolto della lingua della famiglia e di quella del paese dove vivono sono perfettamente sovrapposte. Non solo, il bilinguismo si accompagna anche a una maggiore flessibilità, competenza comunicativa e una migliore predisposizione anche verso altri apprendimenti. Per saperne di più: Il bambino bilingue, di Barbara Abdelilah-Bauer, Raffaello Cortina editore, Milano, 2008.

Nessun commento:

Posta un commento