- in generale, più si è spontanei e più tutto diventa semplice
- trattate la persona in carrozzella da pari a pari
- non fare mai nulla senza prima chiedere al disabile cosa desidera
- chi ha menomazioni alle mani ha bisogno di aiuto solo in azioni particolari come stappare una bottiglia o aprire una lattina
- evitare di rivolgersi a un disabile motorio con eccessiva familiarità e dandogli del tu anche se adulto, insomma, non trattatelo come un bambino (ricordate che il più grande scienziato al mondo è tetraplegico!)
- evitare di parlare del disabile a terzi in sua presenza, anziché rivolgersi direttamente a lui/lei
- ignorare il disabile è un gesto incivile che ferisce profondamente chi lo subisce
- evitare di rivolgersi principalmente o solo al suo accompagnatore
- se accompagnate un disabile, evitate atteggiamenti troppo protettivi
- i veicoli parcheggiati sui marciapiedi o in prossimità degli scivoli rappresentano un pericoloso ostacolo, se non addirittura una barriera per i disabili motori
- se parlate a lungo con una persona in carrozzina è preferibile che vi sediate alla sua stessa altezza
- a una persona che necessita del bastone o delle stampelle per camminare offrite il vostro aiuto solo se richiesto o in caso di evidente bisogno
- dire sempre "lascia, faccio io" o porgere di continuo la mano fa sentire la persona più limitata di quanto non sia in realtà
- ricordate che le persone disabili hanno molte più risorse e capacità di quante siamo abitualmente disposti a credere
- non stupitevi se una persona in sedia a rotelle vive sola, grazie a veicoli adattati e ad altri accorgimenti abitativi, oggi moltissimi disabili motori sono perfettamente indipendenti
- per la strada spingete la carrozzina con prudenza per evitare di urtare altre persone, il disabile ne sarebbe mortificato
- il bastone, le stampelle o la carrozzina sono vissuti dal disabile come un prolungamento del sé, è bene quindi maneggiarli e riporli con la massima cura
- nell'attraversare una strada trafficata e nel superare i gradini una persona su sedia a rotelle si sente completamente nelle mani dell'accompagnatore: una discesa rapida diventa un incubo
martedì 29 settembre 2009
COME COMPORTARSI CON I DISABILI MOTORI?
Ecco un elenco di suggerimenti per facilitare i rapporti con persone aventi una qualche menomazione fisica:
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento