- UMILIAZIONE - pesanti, profonde e continue critiche, svalutazioni, offese volte a convincere la persona, adulto o bambino, di non valere nulla
- REIFICAZIONE - trattare una persona come un oggetto di proprietà esclusiva, in modo possessivo, controllante e manipolatorio
- DEPRIVAZIONE - controllo e limitazione dei rapporti sociali per isolare e privare una persona del sostegno della sua rete di conoscenze/amicizie
- INTIMIDAZIONE - terrorizzare usando minacce e comportamenti violenti e improvvisi (es. rompere oggetti, scaraventare mobili)
- SQUALIFICAZIONE - negare e distorcere la realtà, confondendo la vittima fino a farle considerare normale e meritata la violenza che sta subendo
- PERSECUZIONE o STALKING - ovvero tutti gli atti persecutori (spiare, pedinare, tempestare di telefonate/sms/mail, fare incursioni sul posto di lavoro, aspettare sotto casa, ecc.)che fanno sentire la persona in trappola, perennemente controllata e in un continuo stato di allarme
mercoledì 22 aprile 2009
LA VIOLENZA PSICOLOGICA
La violenza psicologica è una forma di maltrattamento, forse meno evidente della violenza fisica (cui peraltro si accompagna quasi sempre), ma di certo altrettanto dannosa.
Esistono molti tipi di violenza psicologica:
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento