mercoledì 29 aprile 2009

SISTERS DO IT BETTER!

Un recente studio inglese, condotto su quasi 600 persone, ha rilevato una maggiore apertura e coesione familiare, nonché una migliore qualità di comunicazione, nelle famiglie in cui ci sono figlie femmine. Sembra però, sempre a partire dai dati raccolti da questo studio, che a beneficiare della presenza di pargoli di sesso femminile, oltre alla famiglia nel suo complesso, siano soprattutto i fratelli. Gli uomini cresciuti con una o più sorelle, infatti, mostrano in età adulta maggiore equilibrio e competenza sociale, oltre a una maggiore facilità ad esprimere le proprie emozioni. Mentre quelli che provengono da famiglie senza figlie risultano viceversa più stressati, meno equilibrati e con minori capacità introspettive. A cosa sarebbe dovuta questa differenza? La risposta dello psicologo che ha condotto lo studio, il prof. Cassidy, è la comunicazione. La possibilità per un maschio di crescere in un ambiente familiare in cui vi sia una presenza femminile, in particolare tra pari, cioé nel sottogruppo dei figli, sembra la chiave per un miglior equilibrio e benessere psicologico. L'espressione delle emozioni, favorita dalla presenza femminile, è infatti un ingrediente essenziale per la qualità delle relazioni e quindi della vita delle persone. Quello che ancora non sappiamo è se le femmine abbiano queste maggiori competenze comunicative perché sono più predisposte o, più probabilmente, perché la loro educazione consente loro di svilupparle meglio. In un caso o nell'altro, dedico questo post a mia sorella!

Nessun commento:

Posta un commento